Skip to content Skip to footer
Davide Puma - Rossetti Arte Contemporanea

Davide Puma e la Galleria Rossetti

L’artista Davide Puma da oggi nella nostra galleria.

Questo video emozionante racconta in modo esaustivo il mondo dell’artista Davide Puma: la sua cifra stilistica, il suo rapporto con la natura e l’origine del suo percorso come artista.

Il video è stato realizzato da Siks Adv

Scopri tutte la opere di Davide Puma

Davide Puma è nato a Sanremo nel 1971.

La passione per la pittura si manifesta nella sua totalità nel 2003, anno in cui decide di affinare ed indirizzare il proprio naturale talento frequentando l’accademia Balbo di Bordighera con il maestro Enzo Consiglio e la scuola di nudo artistico di Mentone.

Puma guarda ed attinge ai grandi personaggi del Novecento, Vespignani, Freud e Casorati, e al termine del suo percorso rafforza la sua pittura che risulta essere netta, potente e materica.

Ricerca e ritrae soggetti molto diversi tra loro – come animali, persone, figure religiose, creature mitologiche, visioni surreali in metamorfosi – le quali permettono comunque al suo lavoro di essere immediatamente riconoscibile per l’intensità dei suoi soggetti, per la vibrazione del suo linguaggio pittorico, per la personale trama materica, per la cromia dei colori delicati, per il virtuosismo tecnico nell’uso di spatola e di pennello.

Tutti questi elementi diventano per lui essenziali per descrivere, in modo suggestivo e emozionante, una visione umana e artistica.

Negli ultimi anni realizza mostre personali a livello internazionale e partecipa a fiere d’arte in Europa e negli Stati Uniti. Dal 2013 il suo lavoro è parte della collezione permanente del Museo MACS (Museo di Arte Contemporanea della Sicilia). Nel 2014 ha realizzato il quadro di San Tommaso Reggio per la Cattedrale di Ventimiglia, dove è permanentemente esposto.

Nel 2015 è invitato dall’Istituto di Cultura Italiana di Kyoto a partecipare al DIM Festival, come unico artista rappresentante l’arte figurativa italiana. Lavora con gallerie d’arte in Italia, in Francia (Parigi), nel Regno Unito (Londra), in Svizzera (Ginevra) e in Giappone (Kyoto).
Lavora e vive in Italia, suo paese d’origine.