Tratto da: https://www.premiocombat.it/
L’opera è composta da un assemblamento di tre dipinti, due su tela ed uno su tavola di legno. Una personale visione pittorica della ”grande opera” alchemica, che si compone di tre fasi principali: Nigredo, la putrefazione e la decomposizione che ho rappresentato omaggiando il pittore che meglio ha rappresentato questo tema con le sue figure scarnificate e deformate, Francis Bacon.
Albedo, lo sbiancamento, la purezza e la nascita, rappresentate da una tela bianca, l’inizio di un’opera pittorica parte sempre dallo snervante confronto dell’artista con una superficie pura, incontaminata.
Per la terza fase, Rubedo, ho reinterpretato il Cristo morto di Hans Holbain, in quanto è ovviamente il soggetto che nella storia della pittura ha rappresentato più di tutti l’unione tra corpo e anima, la sublimazione dallo stato solido a quello gassoso, la risurrezione, il punto d’incontro tra albedo e nigredo, che chiude il cerchio della vita.
BIOGRAFIA:
Nato a Casalmaggiore (CR) nel 1974, Andrea Savazzi ha conseguito il diploma di maturità in Arti Grafiche, presso l’Istituto d’Arte “P.Toschi” di Parma. Nel corso degli anni sviluppa una pittura radicata sullo studio delle tecniche pittoriche del passato. Attualmente vive a Martignana di Po (CR).
MOSTRE PERSONALI
-2020 “TEN” dal 5 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021, esposizione virtuale sul sito e sulla pagina facebook del Creative Lab Mantova.
-2019 “Antropia, la luce che resta” dal 10 ottobre al 10 novembre, Studio Rossetti ArteArchitettura di Genova, testo critico di Annalisa Ramos.
-2017 “Petit Bazar”, dal 10 giugno al 7 agosto, Libreria Ponchielli di Cremona.
– 2016 “Vincitore Premio Gambino” dal 16 aprile al 7 maggio, Biblioteca Comunale di Preganziol (TV).
-2015/2016 “Facciamo un passo indietro” dal 12 dicembre al 31 gennaio, Palazzo Ducale di Sabbioneta (MN), testo critico di Donato Novellini.
-2014 “La realtà è nei tuoi occhi” dall’8 al 16 novembre, Chiesa Castello di San Martino dall’Argine (MN), curata da Donato Novellini.
MOSTRE COLLETTIVE
-2020 “ART RIGHTS PRIZE” dal 16 dicembre al 31 gennaio 2021, mostra virtuale dei finalisti sul sito www.artrightsprize.com.
-2020 “Faccia a faccia” dal 19 settembre al 18 ottobre, Palazzo del BUE di Rivarolo Mantovano (MN) a cura di Anna Bottoli e Sauro Poli.
-2020 “Arte Fiera Genova” dal 14 al 17 febbraio, Studio Rossetti ArteArchitettura, Genova.
-2019 “Premio Arte” dal 21 al 27 novembre, Palazzo Reale di Milano.
-2019 “Caos Italia” dal 9 al 30 novembre, Bunker di Villa Caldogno, Complesso Palladiano di Caldogno (VI).
-2019 “Premio Mestre”, dal 19 settembre al 13 ottobre, Centro Culturale Candiani di Mestre (VE).
-2019 “Arts in Rome” dal 15 al 19 maggio, Margutta Home, Roma.
-2019 “Beyond borders” dal 4 al 12 maggio, Villa Giordani, Quinto di Treviso.
-2019 “Arte Fiera Genova” dal 15 al 18 febbraio, Studio Rossetti ArteArchitettura, Genova.
-2018 “Indifferenza” -Premio EneganArt- dal 18 al 28 ottobre, Fortezza da Basso di Firenze.
-2018 “Inaugurazione Studio Rossetti” dal 5 ottobre al 5 novembre, Studio Rossetti ArteArchitettura di Genova.
-2018 “Premio Marchionni” dal 28 settembre al 20 ottobre, Museo Cà la Ghironda, Zola Predosa (BO).
-2018 “Premio Mestre” dal 22 settembre al 14 ottobre, Centro Culturale di Mestre (VE).
-2018 “Premio Marchionni” dall’8 al 22 settembre, Palazzo del Collegio Raffaello di Urbino.
-2018 “Premio Start” dal 26 maggio al 10 giugno, Ex Lanificio Ferrarin, Thiene (VI).
-2018 “Biennale d’Arte di Trivero” dal 5 al 27 maggio, Ex Filatura Loro Milan, Trivero (BI).
-2018 “Premio Marchionni” dal 5 maggio al 31 luglio, Museo MAGMMA di Villacidro (Sardegna).
-2018 “Premio Nazionale d’Arte Novara” dal 14 al 22 aprile, Castello Visconteo di Novara.
-2017 “Biennale di Soncino” dal 26 agosto al 24 settembre, Ex Filanda Meroni di Soncino (CR).
-2017 “Bazar de la charitè” dal 27 maggio al 24 giugno, Emmaus, Torre de Picenardi (CR).
-2017 “100 di questi giorni” Centesima edizione del Giro d’Italia, dal 29 aprile al 28 maggio, Museo MAGMMA di Villacidro (Sardegna).
PREMI
-2019 “Premio Arte” finalista con l’opera “Autoritratto antropocentrico”.
-2019 “Venicelands Art Prize”, vincitore del Premio Città di Quinto con l’opera “Marghera landscape #3”.
-2018 “EneganArt”, vincitore del premio speciale della Giuria Enegan con l’opera “Armonia antropocentrica”.
-2018 “29° Biennale di Trivero”, vincitore del 1° premio con l’opera “IN #1”.
-2018 “Premio Nazionale città di Novara”, vincitore del 2° premio con l’opera “IN #2”.
-2016 “Premio Rivarolo”, vincitore del 1° premio con l’opera “IN #7”.
-2016 “Premio Marchionni”, vincitore del premio mostre itineranti con l’opera “Alter-ego”.
-2015 “Expo Arte Italiana”, premio artisti emergenti con l’opera “IN #3”.
-2015 “Premio Internazionale Gambino”, vincitore del 1° premio con l’opera “Mantua landscape #2”.
-2014 “Talent Prize”, premio dello sponsor AXA Italia con l’opera “Mantua landscape #1”.
-2014 “Premio Arte”, finalista con l’opera “The raft of the medusa”.