
- This event has passed.
L’uso del corpo nell’arte moderna e contemporanea
11 Luglio 2019 @ 20:00 - 21:30

Siamo tra gli anni ’70 e ‘80, periodo in cui esplode il concetto del corpo come espressione d’arte, la body art.
Nella body art il corpo è il protagonista assoluto della performance artistica, considerato soggetto e oggetto, fine e mezzo dell’espressione e del linguaggio: le sfumature di questo movimento hanno dato vita a numerose e diverse interpretazioni artistiche della corporeità come valore artistico. Manzoni firma le sue modelle, innalzando così il corpo stesso ad espressione artistica senza necessità di intervento e modifica. Il corpo costituisce l’opera e il fine artistico.Gilbert & George, con le loro “sculture viventi”, sostengono che l’artista debba entrare in campo personalmente e fanno di loro stessi il centro delle loro opere, presentandosi in diverse occasioni con volti e mani dipinti di oro per sdoganare le paure e le ossessioni dell’essere umano. |
Marina Abramović sfida le capacità del suo stesso corpo e di ciò che è in grado di trasmettere, esasperandone i limiti per comprenderlo. Durante le performance lo usa per incarnare ed esprimere il dolore, lo mette a rischio: le sue mostre sono percorsi da vivere assieme a lei.
Il corpo si fa mezzo per diventare opera ma non è l’opera stessa. Un viaggio insieme, tra immagini e parole, su come lo scenario della body art sia fondamentale nella considerazione del corpo come fine o mezzo del linguaggio artistico. Questo secondo appuntamento di Incontri in galleria avrà inizio alle 18.00 nella splendida cornice dell’atrio di Palazzo Saluzzo, attiguo alla galleria, e si concluderà con un brindisi. |