
- This event has passed.
“Melting Point” di Andrea Savazzi
6 Ottobre 2022 @ 20:00 - 5 Novembre 2022 @ 20:00

Antico e moderno, decadimento e rinascita, natura e urbanizzazione, movimento e immutabilità. Questi i temi delle opere esposte nella mostra “MELTING POINT” di Andrea Savazzi. I vasti ambienti rappresentati dall’artista sono luoghi abbandonati, in un surreale ma apparente stato di congelamento. Un brillio vitale erompe. Sono costruzioni in cui la materia, ormai apparentemente consunta e sgretolata dal passare del tempo, conserva una forte energia e dove la natura, viva, in silenzioso movimento, prevale e si riappropria degli spazi. Luoghi di un passato che vuole essere protagonista anche del presente, subendo le influenze della contemporaneità. Luoghi che appartengono all’epoca industriale e che ci riportano a quella generazione che ha vissuto il boom economico del secondo dopoguerra, che ha assistito allo sbarco sulla luna, che ha avviato il Paese verso la modernizzazione. Oggi però non rappresentano più il presente in cui viviamo. E allora questi giganti di ferro e cemento diventano gli inconsapevoli “rifugi” dove le nuove generazioni esprimono furtivamente i propri pensieri e sentimenti, angosce e paure. Un passato abbandonato, ma ancora esistente, che si interfaccia con la modernità e lascia spazio ad altre manifestazioni e rivive grazie all’espressione vivace della natura e della street art contemporanea. |
Andrea Savazzi riesce a far convivere tutti questi elementi di eguale valore ed autorevolezza e, con grande maestria, li riporta sulla tela mostrando un’evidente maturità artistica. L’immagine, nelle sue precedenti opere volutamente sfuocata, è ora potente e metafisica. Macchie di umidità su un muro, un volto o un simbolo, piccole alterazioni che non disturbano mai la composizione e che spingono l’osservatore ad individuare l’essenza ultima ed assoluta della realtà al di là delle sue determinazioni relative. Le tele di Savazzi si fanno melting point di due momenti e condizioni molto differenti. Uno sta per esaurirsi e l’altro per prendere il sopravvento. Vivono e convivono nel presente e sono diventati complementari. Bellezza e armonia nascono proprio da questo perfetto e spontaneo equilibrio. Un equilibrio di contrasti, destinato a mutare ed evolvere.Nell’allestimento della mostra saranno presenti interventi pittorici dell’artista Sebastiano Toncini.Virtual Tour |