Blueseries – Poseidone di Silvio Porzionato
Silvio Porzionato omaggia i capolavori dei grandi maestri dell’arte classica che hanno orientato il suo percorso di artista.
Primo piano dedicato a Poseidone, dio del mare, dei terremoti e dei maremoti nella mitologia greca.

Nel dipinto Silvio Porzionato traspone la potenza di queste forze della natura, il moto astratto delle sfumature di colore prende vita e il blu ciano della barba si fa mare, il bianco la sua schiuma, il cobalto l’abisso scoperchiato dalla tempesta. Come una polena, il dio si erge sul suo impetuoso elemento con solennità e fermezza, lo sguardo rivolto lontano e ben oltre le frivolezze terrene, come ad esaltare la sua natura divina e superiore.

Poseidone di Silvio Porzionato: https://www.rossettiartecontemporanea.it/opera/poseidone-blueseries/
Deep into blue – the BLUESERIES
Nella sua nuovissima serie, intitolata “BLUESERIES”, per la prima volta Silvio Porzionato rende omaggio alle icone e ai soggetti classici che hanno plasmato e ispirato il suo percorso come artista.
L’ispirazione nasce tra il Metropolitan Museum di New York e i Musei Vaticani: attratto inizialmente da busti e statue di personaggi minori, l’artista prosegue il ciclo pittorico focalizzando il suo percorso con un lavoro di interpretazione figurativa e concettuale delle più importanti opere pittoriche di tutti i tempi.
“BLUESERIES” rappresenta un’ode alla bellezza e alla complessità dell’arte, sia antica che contemporanea, alla potenza dell’immaginazione e alla capacità dell’arte di ispirare e trasformare. L’artista intreccia abilmente elementi personali di figurazione contemporanea all’astrattismo e, concettualmente, anche al cubismo. Innanzitutto, mette in atto una profonda riflessione sulla continuità dell’arte attraverso i secoli e sull’incessante ricerca di nuove forme di espressione.
Il filo conduttore di questa serie è il blu, precisamente il ciano, carico e intenso. Da sempre il blu ha assunto molteplici significati: è profondità, è infinito, è un colore interiore, che racconta l’anima. Per Vassili Kandinsky il blu rappresentava l’impulso dell’uomo alla ricerca della sua natura intima.