Skip to content Skip to footer

“La Pietà” – Blueseries di Silvio Porzionato

Blueseries – La Pietà di Silvio Porzionato

Silvio Porzionato reinterpreta i capolavori dei grandi maestri dell’arte classica che hanno orientato il suo percorso di artista.

La Pietà vaticana, scultura marmorea di Michelangelo Buonarroti, è databile intorno al 1498 ed è conservata nella Basilica di San Pietro in Vaticano a Roma.

La Pietà di Michelangelo

È considerata il primo capolavoro dell’artista che la scolpì poco più che ventenne, rivoluzionando completamente il rigido schema iconografico del primo rinascimento che voleva il corpo di Gesù irrigidito in posizione orizzontale e quello di Maria, per contrapposizione, seduto e verticale.

Ma la rivoluzione di Michelangelo non si ferma alla composizione, egli dona un nuovo sentimento di toccante compassione e intimità.

La Pietà di SILVIO PORZIONATO

Porzionato traspone su tela questa potenza figurativa, riproponendo la stessa composizione piramidale, con profondi chiaroscuro nel panneggio delle vesti e nella presa della mano di Maria sul costato di Gesù; due elementi che donano una forte espressività all’opera rispettando sapientemente il modello.

Sul fondo una parete con arco a tutto sesto e pilastri con capitelli sporgenti a mantenere l’atmosfera rinascimentale.

L’artista sembra rompere il piano visivo frantumandolo in più parti, come risultato di un’osservazione da punti di vista differenti. Una svolta verso il cubismo picassiano nel suo operato.

La Pietà di Silvio Porzionato: http://www.rossettiartecontemporanea.it/opera/la-pieta-blueseries/